giovedì 17 ottobre 2013

Il riciclo della carta

Spesso ci si chiede: ma come faranno ad ottenere della nuova carta da questo cartoncino che sto buttando via?
Un post carino per farvi scoprire l'importanza del riciclo e come si ricava la carta riciclata!!



La carta è il prodotto finale della lavorazione della cellulosa, pasta ricavata dal legno... per questo il suo consumo è il responsabile del disboscamento delle foreste. Non solo, la maggior parte della carta che non viene riciclata finisce nelle discariche e nell'ambiente, contrinuendo ad inquinarlo. Per questo si cerca di sensibilizzare la gente al riciclo della carta.

IL PRIMO PASSO: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
E' bene che ognuno di noi contribuisca alla raccolta differenziata gettando la carta negli appositi cassonetti per poterne poi creare di nuova. E' un passo facilissimo che non comporta nessuna spesa e nessuna fatica.

LO SMISTAMENTO
Tutto il materiale cartaceo proveniente dalla raccolta differenziata costituisce la carta da macero. Essa viene sottoposta ad un processo di selezione per renderla meglio utilizzabile dalle cartiere. Questo processo avviene nelle cosiddette "piattaforme di selezione" nelle quali gli oggetti estranei (plastica, metallo, etc.) vengono eliminati per consentire la pressatura dei maceri che verranno poi disposti in blocchi.

LA RIDUZIONE IN POLTIGLIA
In cartiera i maceri vengono riversati nella vasca di un apposito macchinario chiamato "pulper" (spappolatore) piene d'acqua, che ha la funzione di separare fra loro le fibre.
Sul fondo della vasca, potenti pale roteano per creare un moto vorticoso che provoca lo sfaldamento del materiale cartaceo, che si scompone così in fibre elementari. Il risultato di questa fase è chiamato "sospensione", ossia una poltiglia di fibre che contiene circa il 4% d'acqua.

IL TRATTAMENTO
La pasta non è però ancora utilizzabile, perchè contiene i cosiddetti "contaminanti", ossia plastiche, siliconi, inchiostri. Per questo l'impasto viene di nuovo lavorato e preparato per diventare carta, cartone che grazie allo sbiancamento può avvicinarsi molto ai prodotti di prima qualità.

LA FASE FINALE
La pasta così depurata, entra nella macchina dove viene distribuita su un grande feltro e prende la forma di un foglio. Gli strati ancora bagnati devono essere poi asciugati per potersi trasformare in carta. Man mano che il materiale viaggia sul nastro trasportatore, una serie di enormi rulli riscaldati lo comprimono per far uscire tutta l'acqua rimasta. Dopo questo processo si ottiene la vera e propria carta!!

Nessun commento:

Posta un commento