martedì 27 gennaio 2015

Pippo l'ippopotamo

Inizio la mia carrellata di ricordi con questo giocattolo che mi ha fatto compagnia durante la mia infanzia: l'ippopotamo Pippo!! Chi di voi se lo ricorda?


Questo giocattolo è fatto di plastica dura, è abbastanza pesantino e di dimensione abbastanza grande messo a confronto con un bambino.
Lo si poteva ricevere incollando i punti nella raccolta punti della Lines (almeno credo, perchè io ero proprio piccola quando ci giocavo). La Lines era la marca di pannolini più utilizzata negli anni '80.

Ho giocato molto con lui . . . vederlo mi ricorda la mia infanzia, la spensieratezza che si ha quando si è bambini e la mia casa :)
E' sicuramente un giocattolo storico da ricordare!!

domenica 25 gennaio 2015

Lima Essence 6in1

Oggi voglio parlarvi positivamente della lima che utilizzo sempre io: la lima 6in1 della Essence.

Ho scoperto questa lima parecchi anni fa, subito dopo aver scoperto la marca Essence e ho voluto provarla  rimanendone soddisfatta.

Si chiama 6in1, perchè appunto in 6 passaggi con una lima sola  potete ottenere una manicure perfetta e completa senza avere tanti oggetti diversi per aggiustarvi le unghie. Ha infatti 6 tipi di grane che vi permetteranno in un attimo di accorciare, limare, regolare, pulire, levigare e lucidare le unghie.




Vediamo i passaggi in dettaglio:

  1. SHORTEN: come prima cosa utilizziamo la parte nera della lima per accorciare tutte le unghie (miraccomando accorciatele sempre con la lima, non utilizzate forbici che le rovinano);
  2. SHAPE: utilizziamo la parte bianca per limare bene l'unghia e arrotondarla un pochino;
  3. ADJUST: regoliamo l'unghia per togliere eventuali spigoli e rugosità;
  4. CLEAN: puliamo bene l'unghia dagli eventuali residui rimasti;
  5. SMOOTH: levighiamo bene tutta l'unghia in modo da lisciarla completamente;
  6. POLISH: lucidiamo la superficie dell'unghia.
I punti a favore di questa lima sono sicuramente il fatto di avere tutto il necessario per un'ottima manicure in una sola lima, il rapporto qualità/prezzo dato che il costo si aggira appena sui 2 € ed infine la durata della lima senza rovinarsi.

Io da quando la utilizzo non posso più stare senza... vi consiglio di provarla se non l'avete già fatto e poi ditemi come vi siete trovate!!

domenica 28 settembre 2014

Dr Scholl vs. Lush

Ciao a tutte!!
Oggi voglio parlarvi di due prodotti che io ho usato e sto usando tuttora per riparare la secchezza dei piedi!!

I piedi si sà che sono sempre molto danneggiati . . . io soffro molto di talloni screpolati, per questo utilizzo sempre delle creme specifiche per curare questo problema.




Chi vincerà la battaglia "talloni scepolati ko"? :)

Da anni uso "Pedo-rex" la crema per talloni scripolati della Dr. Scholl, mi sono sempre trovata bene.
Come utilizzarla : dopo aver lavato e asciugato bene i piedi, stendi un velo di crema sui talloni e la fai penetrare bene, poi metti la calza e la crema si asciuga da sola e andando in profondità cura la secchezza, donando al piede una pelle mordiba!!

Un giorno passando da Lush ho sbirciato i prodotti per i piedi e ho voluto comprare "Morbidissima" una crema burrosa che serve per ammorbidire le cuticole, la commessa me l'ha consigliata anche per i talloni. Ho voluto provarla!!
Ho voluto vedere se era migliore della Dr. Scholl, e poi visto che sono amante di Lush e dei prodotti naturali non potevo lasciarmela scappare!!


L'ho utilizzata per diverso tempo ma senza vedere effetti positivi . . . appena messa sui talloni la crema ammordibisce e lascia un profumo inebriante, però a lungo andare i piedi rimangono ugualmente secchi senza effetti miracolosi!!


Quindi la battaglia "pro-talloni morbidi" la vince Dr. Scholl  a pieni voti, sia per l'ottimo risultato che per il prezzo (circa 5,95 € di crema contro i 9,95 € di Lush)!!

Se invece cercate una buona crema per unghie e mani questa della Lush è ottima!!

giovedì 18 settembre 2014

Un po' bambini si rimane per sempre...

Che bello ricordare l'infanzia e la giovinezza!!

Ebbene si oggi sono un po' nostalgica e  ho pensato che da oggi in poi comincerò a pubblicare dei post contenenti ricordi della mia giovinezza: giocattoli, personaggi, cartoni animati, telefilm e molto altro.

Tutte cose che mi rappresentano e visto che il mio animo giocherollone prevale sempre, voglio condividere con voi i miei dolci ricordi . . . e sono sicura che qualcuna di voi si ritroverà in certe cose :)


domenica 14 settembre 2014

Matita occhi Rimmel

Da oggi cominciamo a parliamo di matite occhi, un must per noi donne che non può mancare assolutamente nella nostra trousse.


Io uso matite occhi Rimmel ormai da tantissimi anni . . .

Fino alla matita precedente ho sempre comprato la "Rimmel Special Eyes - Black Magic", l'ultima volta che sono andata per acquistarla ho trovato sugli scaffali questa: "Rimmel Soft Kohl Kajal" e ho deciso di provarla.

Le due matite sono molto simili, entrambe nero kajal, il colore che preferisco.

Vediamo in dettaglio il mio ultimo acquisto:


E' una matita con punta morbida, di colore nero intenso, che applicata sull'occhio riesce a resistere bene tutto il giorno. Si può utilizzare sia nella parte interna dell'occhio che applicarla come eyeliner.
La tenuta è molto buona e il tratto rimane bene marcato, ovviamente rimane molto di più come eyeliner perchè è normale che nella parte interna bagnandosi l'occhio cancelli via un po' di matita.

La cosa fondamentale è che non fa piangere l'occhio, è infatti adatta a chi ha occhi sensibili e anche per chi porta lenti a contatto.
Un altro aspetto molto importante è che è fatta in Italia, aspetto da non sottovalutare per la nostra sicurezza.


Vi mostro anche il retro del package così potete leggere le modalità d'utilizzo:


Questa matita costa all'incirca 7,90 €, non è tantissimo per una matita di marca e io nonostante la uso tutti i giorni mi dura parecchi mesi.
Io come matita nera non cambio mai perchè ho già provato altre marche (Kiko per esempio) e non mi sono trovata bene ma ve ne parlerò in un altro post.

Se volete una buona matita senza spendere una follia...provate questa matita e fatemi sapere!!

Il ritorno dopo il matrimonio

Ciao a tutti!!
Sono andate bene le vacanze?

E' da giugno che non inserisco più nessun post nel blog . . . che vergogna vero?
Dovete portare pazienza ma in questo periodo sono stata molto impegnata dato che ho dovuto organizzare il mio matrimonio . . . eh si, a Luglio mi sono sposata!!
Due giorni dopo il matrimonio sono partita per il viaggio di nozze: Stati Uniti d'America . . . una vacanza spettacolare!!
Al ritorno sono stata ancora impegnata tra sistemare valigie, pulire casa, ritornare a lavoro . . .
Ora ho ripreso la routine e quindi ritorno a scrivere nel mio blog!!

Quindi mi scuso ancora per non aver più scritto nulla . . . ma d'ora in poi riprenderò a pieno ritmo :)

Grazie a tutti voi che mi seguite!!

giovedì 19 giugno 2014

Un budino raffinato . . .

Ecco un'idea carina per decorare un semplice budino e farlo diventare un capolavoro :)



Preparate un budino alla gianduja (io uso sempre quelli di marca Elah) e lasciate raffreddare in frigo.
Passate le due ore canoniche tiratelo fuori dal frigo, sformatelo su un piatto, poi utilizzando un colino spargete sopra tutta la forma il cacao amaro. Finite il tutto guarnendo in centro con i gianduiotti spezzettati.

Gnam . . . una vera prelibatezza!!