martedì 17 dicembre 2013

Cuoricini ripieni di lavanda


Per creare questi cuoricini di stoffa vi serve del tessuto colorato, filo bianco e fiori di lavanda secchi.

Ho ritagliato due pezzi di tessuto colorato a forma di cuore, ho cucito i bordi lasciando un piccolo spazio aperto nel quale ho inserito la lavanda, poi ho cucito il pezzo finale.
L'ideale sarebbe cucirli a macchina, ma io non avendola a disposizione li ho fatti a mano (si vedono i punti di chiusura, ma almeno si capisce che sono fatti a mano).

Un'idea carina da regalare o per decorare la vostra casa!!

Fiocco di neve

Ho realizzato questo fiocco di neve usando pochissimi materiali: pannolenci bianco, un cordino fucsia.

Ho creato un disegno sul pannolenci e ritagliato la forma, poi ho praticato un buchino nel pannolenci e fatto passare un cordino bloccato da un nodo.

Un lavoretto divertente, semplicissimo da fare ma di grande effetto!!

Potete sbizzarrirvi anche su altre forme, io ho creato con lo stesso procedimento l'angelo e in più gli ho applicato il vestitino blu.
La foto arriverà a breve :)

Il Natale è alle porte...


Siamo ormai vicinissimi alle feste natalizie, l'avete fatti albero e presepio?
Io ormai da una settimana ho già addobbato tutta casa . . . ho fatto l'albero con le palline argentate e ho tirato fuori il mio piccolo presepio. Ho poi messo altre decorazioni sparse per la casa: disegni, formine in legno natalizie, addobbi in stoffa. Diciamo che entrando a casa mia si sente proprio il clima natalizio!!

Purtroppo negli ultimi anni non si sente più tanto la magia del Natale . . . questa festa è ormai basata troppo sul consumismo . . . io penso che bisognerebbe viverla invece per il significato puro e vero che ha!!
Io voglio vivere queste feste non puntando sullo spendere soldi, sull'acquistare regali costosi ma valorizzando le cose semplici e a questo proposito ho voluto decorare la mia casa in maniera carina a basso costo riutizzando oggetti e materiali che avevo a casa (nei prossimi post vi mostrerò le mie creazioni natalizie).
Fate spazio alla fantasia e create tanti piccoli oggettini che richiamano la magia del Natale . . . sarà tutto più bello!! :)

mercoledì 4 dicembre 2013

Torta salata porri e gorgonzola

Ricettina semplice e sfiziosa... buonissima da cucinare per un pranzo in famiglia o se vengono degli amici a cena.


Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda, 1 porro, 1 panna da cucina, 1 bella fetta di gorgonzola, 1 uovo, olio, sale e pepe.


Lava, pulisci e taglia il porro a pezzetti, fallo rosolare in padella con un po' di olio.
A parte sbatti un uovo, incorpora la panna e mescola bene, aggiungi la gorgonzola tagliata a pezzetti, poi aggiungi sale e pepe.
Una volta pronto il porro lascialo raffreddare e poi incorporalo al composto di panna e gorgonzola, mescola bene il tutto.
Sistema la pasta sfoglia su una teglia da forno, rovescia all'interno il composto, gira i bordi della pasta sfoglia per creare l'effetto della torta salata.
Inforna a 180°C per circa 25/30 minuti.
Buon appetito!!

mercoledì 20 novembre 2013

Cosa ci mettiamo sulla pelle?

Ogni giorno mettiamo un sacco di prodotti diversi sulla pelle, dal deodorante alle creme idratanti, dagli ombretti al fard, al sapone per le mani. Ogni prodotto contiene una grande quantità di ingredienti non sempre sani che possono creare secchezza alla pelle, generare brufoli e punti neri o portare ad allergie.

Ho letto in questi giorni un articolo interessante proprio riguardante questo che mi ha fatto venire voglia di postarlo. Vi riporto qui di seguito delle interessanti domande e risposte.

Qual è la differenza tra cosmetici eco e bio?
I cosmetici eco contengono ingredienti derivanti da fonti rinnovabili ed estratti con metodi non inquinanti. La maggior parte hanno il package biodegradabile che non contiene derivati del petrolio, come vaselina, paraffina e siliconi.
I cosmetici bio invece sono costituiti almeno per il 95% da estratti vegetali e provenienti da agricoltura biologica.

Come leggere il contenuto di un prodotto?
E' importante saper leggere l'elenco degli ingredienti che compongono un prodotto che utilizziamo sulla nostra pelle. Nell'Inci (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) gli elementi sono indicati in ordine decrescente di peso, quindi i primi che trovate sono quelli in percentuale maggiore e così via.
Gli estratti vegetali che non hanno subito processi chimici sono espressi con il nome botanico in latino, i composti sintetici e semisintetici sono indicati in inglese, mentre quelli che passano dal laboratorio hanno il nome della pianta seguito dal termine chimico inglese. Privilegiate quindi i prodotti con la maggioranza di ingredienti scritti in latino!!

Quali sono gli ingredienti da evitare?
Prima di tutto i petrolati (paraffinum liquidum, petrolatum, mineral oil) che, a lungo andare, possono disturbare l'equilibrio dell'epidermide rendendola desquamata e con i pori dilatati.
Attenzione anche ai siliconi (ciclometicone, dimeticone, silossani), leggeri e idrorepellenti, creano una pellicola sulla pella che la soffoca disidratandola.
Assicuriamoci anche che non ci siano in fondo all'Inci gli emulsionanti Peg, degli emollienti che contengono ossidi di etilene, triclosan, antibatterico che in dosi eccessive può risultare tossico, e ammine (DEA, MEA, TEA, MIPA), che possono trasformarsi in nitrosammine, potenzialmente cancerogene.
Infine bisogna porre attenzione a certi conservanti a rilascio di formaldeide (diazolidinyl urea, imidazolidinyl urea, bronopol) e tensioattivi (nonoxynol, poloxamer e nonilfenoli), sospetti di essere perturbatori endocrini.

Quanto rossetto rischi di mangiare in una vita?
Secondo uno studio ogni volta che mettiamo il rossetto sulle labbra ne mangiamo inconsapevolmente dieci milligrammi. Anche se questo lo sottovalutiamo sempre, bisogna tener conto delle conseguenze che ha sul nostro corpo l'ingerire questo prodotto. Tra gli ingredienti infatti potrebbero esserci siliconi, coloranti pericolosi e tracce di piombo (soprattutto nei prodotti più scadenti).
Meglio scegliere rossetti fatti con cere, burri e coloranti vegetali.

I cosmetici hanno una data di scadenza?
Sì e si chiama Pao (Periodo post apertura) ed è segnalato dal simbolo del barattolino sul prodotto, il numero indicato all'interno indica i mesi di durata del prodotto dalla sua apertura.
La durata di scadenza si intende per un prodotto chiuso e ben conservato, una volta aperto bisogna attenersi al numero riportato sulla confezione.

martedì 5 novembre 2013

Glossario make up

In questo post troverete l'elenco dei prodotti principali usati nel mondo del make up con relativa spiegazione.

  • FARD (in inglese BLUSH): viene applicato sulle guance alla fine di un trucco per donare al viso naturalezza e un colorito fresco e giovane. Esistono varie tonalità che vanno dai rosa ai pesca, passando per gli arancioni e arrivando alle tonalità dei marroni.
  •  CORRETTORE: serve per coprire le imperfezioni del viso: brufoletti, macchiette.
    Esistono diverse tonalità in base alla macchia da coprire (lo vedremo in dettaglio in futuro).

  • CIPRIA: viene applicata dopo aver steso il fondotinta.
    Serve a opacizzare il viso, a farlo diventare omogeneo e a fissare il trucco.
 
  • FONDOTINTA (in inglese FOUNDATION):  serve per uniformare il viso coprendo le imperfezioni della pelle rendendola più bella.
  •  PRIMER: è un prodotto da applicare come base per il trucco. Per gli occhi per esempio lo si applica prima di mettere l'ombretto per farlo durare di più.

  • OMBRETTO: lo si applica sugli occhi. Ne esistono di vario tipo: in polvere, in crema, minerali (lo vedremo meglio in futuro) e di un sacco di colorazioni.
  •  MATITA: si può applicare nella parte interna dell'occhio oppure sulla palpebra mobile per delineare uno sguardo definito.
  • EYELINER: viene usato per creare una riga che rende magico lo sguardo. Ne esistono vari tipi: liquido, gel, penna. E' un prodotto non proprio semplice da utilizzare.
  • MASCARA: viene passato sulle ciglia per donare profondità allo sguardo e rendere le ciglia più definite.
  • GLITTER: piccoli brillantini utilizzati sugli occhi o sul viso. Si possono trovare in gel o in roll.

  •  ROSSETTO: viene applicato sulle labbra per colorarle. Esistono diversi tipi e colori.
  • LUCIDALABBRA (anche detto GLOSS): viene applicato sulle labbra nude o sul rossetto messo in precedenza. Rende le labbra lucide.

sabato 26 ottobre 2013

My world of make up

Ho sempre adorato truccarmi fin da quando ero piccola... a 13 anni ho iniziato a mettere la matita nera all'interno dell'occhio e appena messa già ti sentivi più bella e importante. Quando ho iniziato le superiori ho iniziato ad aggiungere alla matita l'ombretto e il fard.
Con il passare degli anni ho aumentato gli oggetti di trucco: rossetti, mascara, lucidalabbra.
Ma solo circa tre anni fa ho cominciato ad interessarmene veramente e a sperimentare... ho cominciato a seguire varie makeup artist su youtube, a comprendere le vere tecniche di trucco, a testare trucchi di diverse marche e a provare su di me i vari make up.
Io non sono una makeup artist professionista e neppure voglio diventarlo!! Voglio solo essere brava e capace a truccarmi bene e prendermi cura della mia bellezza. Per questo nel mio blog vi spiegherò le tecniche che io ho appreso in questi anni e vi darò qualche consiglio in merito.
Spero che tutto ciò vi sia utile e che vi serva per migliorare la vostra bellezza ancora di più!! :)

giovedì 17 ottobre 2013

Il riciclo della plastica

La plastica è un composto polimerico non biodegradabile e per questo molto inquinante. Poichè la sua diffusione è altissima, è buona norma effettuare sempre la raccolta differenziata, in modo che possa essere riciclata. Vediamo come.
LA RACCOLTA
Non tutta la plastica è recuperabile, quindi prima di gettarla nell'apposito cassonetto leggere sempre l'etichetta per accertarvi che sia riciclabile. I più comuni sono: PET, HDPE, PVC, LDPE, PP, PS.

IL PROCESSO
Il processo di riqualificazione comincia con un detector elettronico a raggi X oppure di sistemi idraulici che distinguono i materiali in base alla loro densità. L'attività di selezione permette non solo di eliminare eventuali frazioni estranee, ovvero vetro, carta o alluminio, dagli imballaggi in plastica, ma anche di suddividere gli stessi in base alla tipologia dei polimeri.
Una volta effettuata la ripartizione, si procede alla lavorazione dei materiali per il riutilizzo, che può essere chimica o meccanica. La prima consiste nello spezzare le molecole base della plastica (polimeri) e ottenere le materie prime di partenza (monomeri). La seconda lavorazione invece è la più comune e consiste nella lavorazione meccanica di oggetti in plastica raccolti come rifiuto che diventano così materia per la produzione di nuovi oggetti.

IL RICICLO
Nella prima fase di riciclaggio quindi gli imballaggi vengono ridotti nelle dimensioni, attraverso un processo di triturazione. Il materiale così trasformato viene poi immesso in una vasca di lavaggio e viene trascinato dalla corrente d'acqua verso una macina, che rappresenta la seconda fase di lavorazione... qui i pezzetti di plastica vengono ulteriormente ridotti. La terza e l'ultima fase riguarda l'essicamento, ossia il macinato viene asciugato, lavorato e colorato... viene quindi creata nuova plastica!!

Ma che fine fa la plastica che non si può riciclare?
Niente paura, il materiale non riciclabile viene spesso destinato al recupero energetico attraverso un processo di termovalorizzazione, oppure può essere sottoposto ad un apposito trattamento per il ricavo di combustibili alternativi, utilizzabili nei forni dei cementifici e per la produzione di energia termoelettrica.

Il riciclo della carta

Spesso ci si chiede: ma come faranno ad ottenere della nuova carta da questo cartoncino che sto buttando via?
Un post carino per farvi scoprire l'importanza del riciclo e come si ricava la carta riciclata!!



La carta è il prodotto finale della lavorazione della cellulosa, pasta ricavata dal legno... per questo il suo consumo è il responsabile del disboscamento delle foreste. Non solo, la maggior parte della carta che non viene riciclata finisce nelle discariche e nell'ambiente, contrinuendo ad inquinarlo. Per questo si cerca di sensibilizzare la gente al riciclo della carta.

IL PRIMO PASSO: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
E' bene che ognuno di noi contribuisca alla raccolta differenziata gettando la carta negli appositi cassonetti per poterne poi creare di nuova. E' un passo facilissimo che non comporta nessuna spesa e nessuna fatica.

LO SMISTAMENTO
Tutto il materiale cartaceo proveniente dalla raccolta differenziata costituisce la carta da macero. Essa viene sottoposta ad un processo di selezione per renderla meglio utilizzabile dalle cartiere. Questo processo avviene nelle cosiddette "piattaforme di selezione" nelle quali gli oggetti estranei (plastica, metallo, etc.) vengono eliminati per consentire la pressatura dei maceri che verranno poi disposti in blocchi.

LA RIDUZIONE IN POLTIGLIA
In cartiera i maceri vengono riversati nella vasca di un apposito macchinario chiamato "pulper" (spappolatore) piene d'acqua, che ha la funzione di separare fra loro le fibre.
Sul fondo della vasca, potenti pale roteano per creare un moto vorticoso che provoca lo sfaldamento del materiale cartaceo, che si scompone così in fibre elementari. Il risultato di questa fase è chiamato "sospensione", ossia una poltiglia di fibre che contiene circa il 4% d'acqua.

IL TRATTAMENTO
La pasta non è però ancora utilizzabile, perchè contiene i cosiddetti "contaminanti", ossia plastiche, siliconi, inchiostri. Per questo l'impasto viene di nuovo lavorato e preparato per diventare carta, cartone che grazie allo sbiancamento può avvicinarsi molto ai prodotti di prima qualità.

LA FASE FINALE
La pasta così depurata, entra nella macchina dove viene distribuita su un grande feltro e prende la forma di un foglio. Gli strati ancora bagnati devono essere poi asciugati per potersi trasformare in carta. Man mano che il materiale viaggia sul nastro trasportatore, una serie di enormi rulli riscaldati lo comprimono per far uscire tutta l'acqua rimasta. Dopo questo processo si ottiene la vera e propria carta!!

sabato 21 settembre 2013

SAPONE NON SI MANGIA... mai stare senza!!

Ho scoperto questo sapone grazie al regalo di Natale del mio ragazzo (Lush e Luna di miele).
Sono rimasta subito esterrefatta appena l'ho annusato... un profumo dolcissimo, inebriante e avvolgente!!
Avevo letto molte recensioni super positive a riguardo, ma non ci credevo finchè non l'ho provato!!
L'utilizzo è proprio uguale a quello di qualsiasi saponetta... ti bagni le mani, ne sfreghi un pochino e poi massaggiandole si crea una bellissima schiuma. Dopodichè lo passi sul corpo.
Io lo uso molto per detergere il viso dato che lascia la pelle morbidissima e sgrassata a fondo e poi ti lascia un profumo dolcissimo di miele. Lo si può utilizzare su tutto il corpo dato che è fatto con prodotti naturali, come tutti i prodotti della Lush.
Il prezzo non è economicissimo, però con un pezzetto da 5/6 € potete andare avanti per un sacco di mesi.
Annusatelo, provatelo e poi fatemi sapere nei commenti :)

martedì 17 settembre 2013

Voglio un mondo più pulito!!


E' da un annetto a questa parte che mi sto interessando sempre di più all'ecologia, al biologico, ai prodotti km 0. Da sempre faccio la raccolta differenziata cercando di smistare tutti i rifiuti in maniera giusta e pulendoli prima di gettarli via.
Ma da un po' mi sto interessando anche a come inquinare meno utilizzando prodotti naturali, fatti in casa o comprando alimenti con package biodegradabile o a basso impatto per l'ambiente. Spesso i produttori cercano di vendere oggetti con il package voluminoso, inquinante e per attirare le persone... ebbene bisogna cercare di resistere e cancellare dalla vista quella tipologia di oggetti!! Anche perchè spesso i prodotti che "attirano" sono anche quelli più costosi!!
Io non voglio diventare una persona troppo fissata, esagerata, che non compra più certe cose... sto cercando soltanto di diventare un po' più "green". Basta poco per cercare di inquinare meno l'ambiente e vivere meglio, in maniera più sana.
Nei prossimi post vi mostrerò quello che io faccio per inquinare meno e anche per risparmiare di più a livello economico!!

venerdì 30 agosto 2013

Moda - Estate 2013

La moda di quest'estate (purtroppo ormai quasi finita) è stata molto colorata ma anche piena di trasparenze, ricca di pizzi, sportiva, sensuale e molto casual.

Devo ammettere che è stata una moda molto intrigante che mi è piaciuta un sacco perchè ho potuto abbinare magliette coloratissime a semplici jeans oppure a short o gonnelline ed è stato molto trendy lo stile militare.


Io ADORO il look casual e informale, quindi per fortuna quest'estate la moda è stata dalla mia parte!! :)

I capi del mio armadio più cool di quest'estate sono stati sicuramente:

1) Canotta a spalla larga di Terranova


2) Top militare di Tezenis
 

3) Leggings militari di Tezenis

 4) T-shirt con stampe simpatiche


5) Short jeans e beige di Tally Weijl


6) Canotta e maglia traforata di Pittarello

7) Vestitino bianco con pizzo e fiocco



Per quanto riguarda il discorso scarpe, ho utilizzato molto le infradito dalle classiche a quelle più sofisticate o etniche, comode sia per uscire che per andare al lavoro, seguite dalle ballerine.
Le mie infradito:


Ho poi utilizzato le zeppe che adoro perchè si può guadagnare parecchi centimentri in più senza dire addio alla comodità ma di sera non ho abbandonato le mie open toe.



Infine ho indossato molto le Converse All Star basse che ho comprato quest'anno di un colore a mio parere meraviglioso.

Questa è stata la mia moda dell'estate!!

lunedì 1 luglio 2013

Tea Tree Oil: una grande scoperta!!

E' da pochi mesi che ho scoperto il Tea Tree Oil e le sue enormi potenzialità.
L'olio di Tea Tree, chiamato anche olio essenziale di melaleuca, viene estratto dalle foglie dell’albero di Melaleuca alternifolia, una pianta che si trova in Australia.
Una volta raccolte le foglie, esse vengono lavorate in una fabbrica di distillazione fino a diventare un vero e proprio olio.

Il tea tree oil ha proprietà antibatteriche, cicatrizzanti, antimicotiche e antiodoranti, è un olio portentoso che può farci guarire in maniera naturale.
Lo potete utilizzare per combattere i brufoletti sul viso, problemi di onicomicosi oppure anche per lavaggi intimi (state attente a mettere parecchia acqua e poche gocce altrimenti rischiate che vi porti bruciore). Insomma potete utilizzarlo per la vostra igiene e salute personale, ma anche per igienizzare abiti quando fate il bucato e le superfici della casa.
Importante: ricordatevi di non utilizzarlo puro sulla pelle sensibile o sulle mucose dato che essendo molte potente tenderebbe a seccare la pelle.



Lo si può comprare in erboristeria, al prezzo di circa 17 €.
Anche se sembra caretto, considerate che ne bastano veramente poche gocce.
Io da quando ce l'ho ne ho consumato molto poco nel boccettino, anche se l'ho usato veramente tanto :)


Lo potete usare puro oppure diluito, dipende per cosa lo utilizzate.

Adesso che l'ho scoperto non posso più stare senza!!


martedì 25 giugno 2013

I ♡ viaggiare

"Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato."

... Ho voluto iniziare questo post con un'aforisma di Edgar Allan Poe che rispecchia interamente il mio pensiero... la consapevolezza che niente e nessuno potrà cancellare dalla nostra mente e dal nostro cuore emozioni legate ad un viaggio, a momenti vissuti in una città, a istanti in cui sembrava di essere in un sogno...

Ebbene sì, adoro viaggiare... non solo per il puro divertimento di andare in giro a gironzolare, ma principalmente per il mio arricchimento culturale, per vivere nuove esperienze, per attingere da altre persone nuovi modi di vivere!!

E' da diversi anni che viaggio ed ogni viaggio mi ha lasciato dentro sensazioni, emozioni e ricordi indimenticabili!! Ogni viaggio che ho affrontato è stato bellissimo e mi è servito per crescere, nonostante alcune volte ci si imbatta in spiacevoli aneddoti, è normale... bisogna comunque mettere in conto che un viaggio non può solo riservare momenti belli, esistono anche delle difficoltà e delle fatiche da affrontare... l'importante è esserne consapevoli già prima di partire!!

Ho deciso di condividere nel mio blog parte delle mie esperienze di viaggio sperando vi possano tornare utili. Vi segnalo inoltre un utilissimo blog per gli amanti dei viaggi in cui potrete trovare consigli, esperienze, indirizzi ed essere informati su tutto ciò che vi serve per inoltrarvi nel vostro viaggio: http://zainoevaligia.blogspot.it/

giovedì 6 giugno 2013

I Love Music ♪

Ho sempre adorato la musica, quest'arte magnifica che ti prende e ti fa sognare...
... quando ascolto le mie canzoni preferite è come se per un  momento entrassi in una dimensione parallela, mi isolo da tutto e da tutti, ed esiste solo più la musica... un susseguirsi di note e di emozioni che crea una magia nella testa!!

Eccomi... ho cercato di riassumere in poche righe il significato che io dò alla musica e che cosa scatena dentro di me ascoltare una canzone del mio cuore... il concetto è molto più articolato ma almeno il senso ho cercato di esprimerlo :)

Questo per dirvi che parlerò spesso di musica nel mio blog, spero che questo vi faccia piacere dato che per me è molto importante sapere che leggete i miei commenti e le mie impressioni :)

Mi piace tutta la musica, anche se principalmente ascolto pop, rock e dance commerciale.

Più avanti parlerò delle mie canzoni preferite, dei gruppi che adoro e anche di notizie riguardando il mondo della musica...  ma per ora vi lascio a questo bellissimo aforisma di Johann Sebastian Bach:
"La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c'è fuori"

mercoledì 22 maggio 2013

I poteri dell'aceto :)

Dai tempi più remoti si sà che l'aceto ha dei poteri strabilianti... viene usato principalmente per condire i piatti ma ultimamente sta prendendo largo uso anche nei lavori di casa... si torna in questo modo ai vecchi rimedi delle bisnonne!!

L'aceto è un prodotto molto gettonato dalle donne ecologiche e per avvicinarmi un po' a questa filosofia di vita ho deciso di provare le sue alte qualità nella vita di tutti i giorni!!

 Tempo fa avevo il pavimento del balcone che non veniva pulito, ho provato a lavarlo con molti detersivi per pavimenti ma nessuno riusciva a togliere le macchie... ebbene l'aceto c'è riuscito al primo colpo!!
Devo ammettere che all'inizio ero un po' scettica ad utilizzarlo perchè dato il suo forte odore pensavo desse proprio fastidio e rimanesse a lungo la puzza... invece ho dovuto ricredermi dato che l'odore è svanito in poco tempo e ha lasciato il pavimento davvero molto pulito e disinfettato... PROVARE PER CREDERE :)

Un po' di giorni fa invece navigando nel web, sono venuta a conoscenza degli svantaggi di utilizzare l'ammorbidente per lavatrice... in pratica a lungo andare questo crea una patina sulle cose che si lavano creando tipo delle muffe che fanno puzzare il bucato... scoperto l'arcano... ultimamente devo ammettere che mi ero accorta che spesso la roba stesa, una volta asciutta, aveva un odore sgradevole!!
La scorsa sera ho fatto una lavatrice di asciugami e al posto dell'ammorbidente ho messo un pochino di aceto bianco... la roba è uscita dalla lavatrice che aveva poco odore di aceto.. ma una volta asciutta non sono rimasti odori strani!! Questo è stato il mio primo test dell'aceto... vi aggiornerò sui prossimi!!

lunedì 20 maggio 2013

Insalata di cereali

Ecco un piatto sano e velocissimo da preparare, ottimo soprattutto per la stagione calda e che si mantiene per qualche giorno in frigorifero.

Ho comprato al supermercato un sacchetto di cereali misti: orzo, farro, lenticchie rosse e riso.
Ho fatto bollire l'acqua, poi li ho immersi per 12 minuti rigirandoli di tanto in tanto fino a quando sono cotti... li ho scolati e li ho conditi in modo da creare un'insalata mista da mangiare fredda.



Ho unito quindi ai cereali: wurstel, mozzarelline, mais, capperi, olive, origano... infine ho condito con olio e sale.

Poco lavoro, successo garantito!!

venerdì 3 maggio 2013

Smalti Rimmel 60 seconds

Un po' di giorni fa, ho visto al supermercato questi smalti in offerta e visto che Rimmel è una marca che mi piace molto, ho pensato... PROVIAMOLI!!
Ne ho comprati tre:
  1. Beige - n° 502 STUCK IN THE MUD
  2. Verde petrolio - n° 825 SKY HIGH
  3. Fucsia - n° 260 FUNTIME FUSCHIA

Per ora ho provato a mettere soltanto quello beige e devo dire che mi piace veramente tanto.
E' facile da applicare grazie al pennellino piatto e si asciuga veramente in pochissimo tempo.
Una volta steso lo smalto, ho dato una passata sulle unghie di top coat e dopo alcuni giorni lo smalto è ancora perfetto, come appena dato.

Il costo di ogni smalto è 3,50 € ma io li ho presi in offerta a 2,80 € circa.
Vi consiglio di comprare questi smalti perchè sono veramente splendidi... provare per credere!!

mercoledì 1 maggio 2013

Oggi pasta fatta in casa!!

Oggi per il primo maggio ho fatto la pasta all'uovo fatta in casa.. mi sono armata della macchina per la pasta, del tagliere e di una ciotola capiente per l'impasto.

Ho impastato la farina con l'uovo, un po' di olio, acqua e un pizzico di sale. Ho lavorato bene l'impasto con le mani per amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una bella palla omogenea, nè troppo secca e nè troppo collosa.

Prendendo un pezzo per volta di pasta dalla palla, l'ho tirata sottile e poi ho creato le tagliatelle. Le ho disposte su una teglia infarinate e ben divise.


martedì 23 aprile 2013

Lush e Luna di miele

Conoscevo Lush già da tempo ma non avevo mai avuto modo di provare i suoi prodotti.
Data la mia passione per l'ambiente e i prodotti naturali, ho deciso di cominciare a testare qualche prodotto!!
Per Natale il mio ragazzo mi ha regalato il cofanetto "Luna di miele" e così è iniziata la mia avventura mielosa firmata Lush!!
 Questo è quello che ho trovato nel pacchetto:
  • il mitico sapone non si mangia (di cui presto farò una recensione);
  •  la ballistica ape regina;
  •  la ballistica Butterball;
  •  il cuoricino I Love Me per massaggi;
  •  il gel doccia Nonlabevo.
Tutti i prodotti sanno principalmente di miele, ma alcuni hanno inoltre il cioccolato.
E' un pacchetto veramente carino perchè mi ha dato modo di conoscere i prodotti Lush senza prenderli a caso e spendere un patrimonio.
E' vero che appena si entra in negozio si rimane un attimo sbalorditi dai prezzi, ma se poi si pensa che sono tutti fatti con prodotti naturali che non fanno male alla pelle, che sono fatti a mano e soprattutto che non sono testati sugli animali, allora valgono tutto il loro prezzo!!

sabato 20 aprile 2013

Torta di pane... facilissima!!

Ciao lettori creativi,
oggi vi volevo proporre una torta facilissima e a costo bassissimo.

Questa torta si tramanda da generazioni a casa mia, pensate che la faceva già la mia bisnonna...
è una torta molto veloce e pratica da fare e gli ingredienti utilizzati sono tutte cose semplici che costano poco. E' infatti una torta povera, fatta anche dalle mamme di una volta che volevano creare un dolce per la famiglia visto che c'erano tanti figli da sfamare e i soldi sempre pochi!!



TORTA DI PANE

Ingredienti:
  • pane raffermo
  • 1/2 litro di latte
  • 1 hg di zucchero
  • 12 amaretti
  • 2 cucchiai di cacao
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 2 uova
  • scorza di un limone grattugiata
Prendo una padella abbastanza alta e metto il pane a pezzi nel latte e lo lascio circa mezz'oretta (più lo lasciate più si ammorbidisce), lo schiaccio bene con una forchetta per ridurlo in poltiglia.

Aggiungo lo zucchero, il cacao, le uova, gli amaretti sbriciolati con le mani, la scorza del limone e infine il lievito. Mescolo bene il tutto.

Prendo una teglia circolare, imburro il fondo e i lati, poi ci  distribuisco bene il pangrattato, dopodichè metto il composto e sopra dei fiocchetti di burro.
Inforno a 180°C (forno preriscaldato) per un'ora circa.
Una volta cotta, tiro fuori dal forno e lascio raffreddare.



Si può gustare sia tiepida che fredda e se volete potete spolverizzare sopra la torta un pochino di zucchero a velo.

Consiglio: questa torta risulta abbastanza asciutta, perciò il mio consiglio è di tagliare delle mele a pezzetti e inserirle nel composto quando aggiungete gli altri ingredienti.. secondo me la rende ancora più buona!!

mercoledì 3 aprile 2013

Scrub viso naturale

Stavo da tempo cercando uno scrub viso che pulisse bene i pori, rendesse liscia la pelle ma non la seccasse... il problema è che i prodotti che si trovano nei supermercati sono pieni di siliconi e ingredienti incomprensibili, per non parlare di quelli venduti nelle farmacie che sono costosissimi.

Un giorno navigando in internet ho letto degli articoli sulla creazione di scrub fatti in casa... da qui è nata la mia voglia di sperimentare!!
Il primo scrub che ho testato è il più semplice e per crearlo sono necessari solo due ingredienti: ZUCCHERO e MIELE!!


Prendete una ciotola e mettete 3-4 cucchiaini di zucchero (io uso lo zucchero semolato, quello bianco classico perchè non è troppo ruvido sulla pelle) e aggiungete un po' di miele... il composto deve diventare abbastanza denso ma non troppo... presto aggiungerò una foto del mio scrub!!
Una volta pronto, struccate bene il viso e risciacquate con acqua calda, poi mettete un po' di prodotto sui polpastrelli e passatelo sul viso sfregando soprattutto nei punti più grassi, la zona T: fronte, naso e mento.
Massaggiate bene il viso e poi risciacquate bene sempre con acqua calda per allargare bene i pori!!

Questo è un ottimo metodo per fare uno scrub al vostro viso in modo naturale e a costo bassissimo...
provare per credere :)



lunedì 1 aprile 2013

Il mio blog creativo

Ciao a tutti!!
Sono una persona molto creativa, adoro vedere realizzare oggetti con materiale riciclato, sono appassionata del fai da te e di lavoretti creativi ma mi piace molto anche preparare dolci, leggere e ascoltare musica.
Ho deciso di aprire questo blog per condividere con voi i miei lavoretti e la parte "creativa" della mia vita.
Spero che possiate seguirmi in molti e che questo blog diventi uno spazio nostro in cui parlare, discutere e condividere molti progettini!!
:)